facebook


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, situato nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.

BIKO é associazione
transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.

BIKO non è un bar né un locale.

È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.


INFO TESSERAMENTO

Per accedere alle attività devi essere socio ARCI. Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o tramite la nuova APP di Arci.

1. Vai sul tuo store e scarica l’APP ARCI [Tessera ARCI per utenti iOS]
2. Al momento dell’accesso clicca REGISTRATI
3. Clicca poi su ISCRIVITI ORA e segui tutti i passaggi della Pre-Iscrizione
4. Nel momento in cui dovrai scegliere il Circolo dove ritirare la tessera scegli ARCI BIKO
5. Finisci tutte le operazioni e poi non dovrai fare altro che venire in cassa, pagare e ritirare la tua tessera cartacea.
6. Una volta che avrai la tua tessera in mano, tramite l’APP inquadriamo il QRCODE e ti abilitiamo la tessera digitale.
Il costo della Tessera ARCI è di 13€

La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano; ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare. Arci comitato provinciale milano.



DrumMa meets BIKO
Batterie artigianali a doghe orizzontali in legno massello per la migliore risposta sonora
DrumMa

Legno massello.
Passione per la magia.
Groove.

DrumMa si descrive così, ed era destino che le nostre strade si incrociassero!

BIKO è estremamente felice e orgoglioso di annunciare l’inizio di questa prestigiosa Sponsorship.
I batteristi che calcheranno il nostro palco avranno fra le mani uno strumento artigianale, fatto a mano tra Rozzano e Milano, realizzato con un sistema alternativo in legno massello a doghe orizzontali che sì, oltre ad essere bellissimo, suona davvero da paura.
Solo legno massello per la migliore risposta sonora.
Non possiamo che esserne assolutamente fieri!
drummaitaly.com/

EVENTI DI APRILE 2025

martedì 1 aprile 2025 - doors h 21.00 - 11€ - tessera Arci obbligatoria


UKANDANZ live band (Eth - FR)

jazz/noise/rock ad alta energia con melodie ispirate alla musica pop/folk etiope.
Ukandanz

martedì 1 aprile 2025 - porte h 21.30
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card
PREVENDITE 11€ + d.p.disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

Mo' Jam w/UKANDANZ (Ethiopia - France)
Chullu Agency in collaborazione con BIKO e Mo' Jam è lieta di annunciare un altro martedì con concerto + jam session

UKANDANZ
è un gruppo ethio-francese che suona un jazz/noise/rock ad alta energia con melodie ispirate alla musica pop/folk etiope.
Guidati da Asnake Guebreyes, carismatico cantante di Addis Abeba, hanno all’attivo quattro dischi e un quinto in uscita.
Scoperti da Francis Falceto, noto etnomusicologo, sono stati invitati a esibirsi all'Ethiopian International Music Festival ad Addis Abeba, prima di un lungo tour che li ha portati in tutto il mondo, emozionando il pubblico con un ethiogroove ipnotico e folli performance.

Apertura porte ore 21:00
Ukandanz live ore 21:30 circa

dalle 23:30 circa segue la Jam!

giovedì 3 aprile 2025 - doors h 21.30 - 12€ + d.p.- tessera Arci


PELLEGRINO & ZODYACO (Live Band)

presentazione di Koinè, il nuovo album pubblicato da Early Sounds Recordings
Pellegrino

giovedì 3 aprile 2025 - porte h 21.30

PREVENDITE 12€ + d.p.disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 15€

Django Music e BIKO presentano:
PELLEGRINO & ZODYACO (Live Band)

Pellegrino & Zodiaco arrivano al BIKO per presentare Koinè, il nuovo album pubblicato il 24 gennaio 2025 da Early Sounds Recordings, anticipato nel 2024 dai singoli L’aura e Saditè.

Produttore, DJ e songwriter, Pellegrino incarna l’anima dell'etichetta napoletana Early Sounds ed è pioniere del suono Napoliterraneo.
La sua musica, seducente e sofisticata, evoca il cielo stellato sopra il Vesuvio, fondendo con maestria Funk, Disco, Italo Disco, vibrazioni napoletane e Jazz. Da Napoli a Berlino, dove ha vissuto molti anni e dove ha organizzato il label party di Early Sounds al famigerato club Sameheads, nel vecchio quartiere di operai di Neukölln, i suoi dj-set hanno infiammato le piste di alcuni dei più importanti dancefloor in Europa.
Nel 2018, alle pendici del Vesuvio, nasce il progetto Pellegrino & Zodyaco, che vede l’artista impegnato con la sua band nell’esplorazione estetica del misticismo mediterraneo e nella fusione di ritmi latini e funk.

venerdì 4 aprile 2025 - doors h 21.30 - 11€ - tessera Arci


Planet Opal (Live) + Dumar (Dj Set)

Planet Opal

venerdì 4 aprile 2025 - porte h 21.30

PREVENDITE 11€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

RC Waves e BIKO presentano:
Planet Opal (Live) + Dumar (Dj Set)

PLANET OPAL

Immagina i Soulwax che jammano con gli LCD Soundsystem o una band kraut che anticipa la techno: i Planet Opal sono un’autentica rivelazione dell’elettronica italiana che si ispira alle scene post-punk e post-disco, ri-modificandole in chiave sound-system.
Nel novembre del 2021 i Planet Opal pubblicano l’album d’esordio Cartalavonu che li porta sui palchi di tutta Italia ed Europa insieme a Cosmo, Pendulum, Niños du Brasil, Populous, Calibro 35 e Yin Yin. Volando da un festival all'altro scrivono il nuovo album Recreate Patterns, Release Energy che verrà pubblicato il 9 maggio per Dischi Sotterranei. Lo ascoltiamo in anteprima, dal vivo, celebrando l'uscita del singolo I've heard Brian Eno in the McDonald's fridge.

DUMAR

Dumar, al secolo Mattia Del Moro, è un produttore e DJ che ha all’attivo diversi progetti musicali. Nel 2018 pubblica un EP e un disco a nome Delmoro per Carosello Records. Parallelamente sviluppa l’attività di produttore e autore per artisti come Ornella Vanoni, BigMama, David Blank, Protopapa, Cecilia. Le sue radici affondano nella disco di matrice italiana e la disco-funk di fine ’70, pur mantenendo uno sguardo rivolto all’estero e alle nuove sonorità.
Nel 2022 ha dato vita a Ritmo! Ritmo!, una club night in cui Dumar mescola rework personali di classici dell’italian disco a suoni del presente.

sabato 5 aprile 2025 - doors h 22.00 - Ingresso da 10/12€ + tessera Arci


Damian Dalla Torre + Marco Scipione

Dj set sperimentale a cura di Mattia Dambrosio e Matilde Giampieri
Damian Dalla Torre

sabato 5 aprile 2025 - porte h. 22.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card

PREVENDITE
: 10€ sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

Damian Dalla Torre + Marco Scipione

DAMIAN DALLA TORRE

Polistrumentista, compositore e produttore italiano di base a Lipsia. Debutta nel 2022 con Happy Floating, un disco di grande impatto che cattura l'interesse della critica, ma è con il suo ultimo progetto I Can Feel My Dreams che arrivano i maggiori riconoscimenti, tra cui il primo posto nella classifica "The 10 best contemporary albums of 2024" stilata da The Guardian (UK).
Il disco, prodotto tra Germania e Cile, è una collezione di composizioni sperimentali, emotive e meditative che trascende i generi, in cui ha coinvolto diversi artisti di rilievo come Miriam Adefris, Ruth Goller, Christian Balvig e Jan Soutschek.

MARCO SCIPIONE

Acclamato sassofonista italiano, noto per la sua capacità di unire mondi musicali apparentemente lontani. La musica di Marco è un viaggio attraverso costruzioni armoniche che evocano sia il familiare che l'ignoto, combinando la libertà improvvisativa del jazz con le qualità immersive della musica ambient. Lo scorso ottobre ha pubblicato il disco d’esordio H(ost), registrato dal vivo, senza sovraincisioni o loop, presso il Bunker Studio a Brooklyn (NYC).
Nei suoi live utilizza una vasta gamma di effetti elettronici e tecniche di looping per creare paesaggi sonori stratificati, offrendo al pubblico un'esperienza sensoriale davvero unica.


Dj set sperimentale a cura di Mattia Dambrosio e Matilde Giampieri

lunedì 7 aprile 2025 - dalle 20.00 - sottoscrizione + tessera ARCI


IL CORSO DI TANGO

con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro
Milonga

Lunedì 7 aprile 2025 - dalle 20.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card


Corso di Tango al BIKO con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro

h. 20.00 - 22.00 interm/avanzati
sottoscrizione al corso + tessera Arci

 

Elegante e raffinata coppia di ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Esprimono bellezza e sensualità attraverso l'uso di una tecnica tesa alla ricerca di un movimento armonico ed elegante.
Vantano oltre 20 anni di esperienza in ambito professionale sul palco e nell' insegnamento di Tango, Danza e Teatro. Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente su uno sviluppo consapevole e organico del movimento, sullo sviluppo di un ascolto ed una connessione profonda e reale, requisiti essenziali per una comunicazione efficace nel rispetto dei ruoli, con l'impiego del minimo sforzo per la massima resa.

 

MILONGA w Ausländer

Milonga Irriverente con danze libere fine alle 02.00

Lunedì 14 aprile 2025 - dalle 22.00

BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere

sottoscrizione 7€ / tessera Arci obbligatoria


Ritorna la Milonga irRIVErente con la selezione di tango argentino e non argentino a cura di dj Ausländer

mercoledì 9 aprile 2025 - doors h 21.00 - 20€ - tessera Arci


JAZZ ON THE MOVE #3 w J3PO Trio

Julian Pollack alle tastiere, Gianluca Pellerito alla batteria e Riccardo Oliva al basso
Jazz On The Move

mercoledì 9 aprile 2025 - aperura porte h 21.00
PREVENDITE 16,50€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 17€

JAZZ ON THE MOVE #3

percorso in quattro concerti tra le varie forme e contaminazioni del jazz contemporaneo

Il 9 aprile arriva J3PO Trio, che vede sul palco del BIKO Julian Pollack alle tastiere, Gianluca Pellerito alla batteria e Riccardo Oliva al basso.
Pianista, tastierista, produttore, sound designer, Julian "J3PO" Pollack è la perfetta incarnazione del dinamismo e del talento della giovane generazione, che unisce il nuovo sound dell'Electro, del Soul e dell'Hip-Hop con il Jazz Fusion e non solo. Ha registrato e suonato con Herbie Hancock, Chris Botti, Marcus Miller, il rapper Talib Kweli, David Sanborn, Michael League (Snarky Puppy).

Il suo nuovo album Soul and Circuitry esce per Ropeadope il 4 aprile e lo presenta dal vivo in Europa con il suo trio completato da Riccardo Oliva al basso e Gianluca Pellerito alla batteria.

giovedì 10 aprile 2025 - doors h 21.00 - 12€ + d.p.- tessera Arci


LOVESICK Duo

country americano, rock'n'roll, western, musica swing degli anni '40 e '50
Lovesick Duo

giovedì 10 aprile 2025 - porte h 21.00

PREVENDITE 12€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale TicketOne
sottoscrizione alla porta: 15€

Barley Arts in collaborazione con NaoUao presenta:
LOVESICK Duo

I Lovesick sono Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, due multistrumentisti, le cui influenze sono profondamente radicate nel country americano, nel rock'n'roll, nel western e nella musica swing degli anni '40 e '50.
Oltre alle armonie vocali, Paolo suona la chitarra elettrica e acustica, lap steel, resonator e chitarra Dobro. Francesca suona il contrabbasso con l'aggiunta di un brush pad, una percussione incorporata nel contrabbasso per mantenere il ritmo con una spazzola per batteria. Al duo si unisce Alessandro Cosentino al violino e batteria.
I Lovesick hanno da poco pubblicato il sesto album in studio Remember My Name, registrato a Los Angeles durante la tarda primavera americana del 2023, prodotto e mixato da Fabrizio “Fab” Grossi e masterizzato da Gavin Lurssen.
I Lovesick hanno aperto per Ben Harper e Zucchero, Toquiño ed Edoardo Bennato e hanno suonato in grandi festival in tutta Europa, insieme a artisti del calibro di The Offspring, Social Distortion, Walter Trout, Fu Manchu, Orchestra Secondo Casadei e Ten Years After.

venerdì 11 aprile 2025 - doors h 21.30 - 10/12€ - tessera Arci


2ROOM - 3 djset performance

Soulful House - Afro Beat - Afro House - Amapiano - Alternative RnB - House Detroit
2ROOM

venerdì 11 aprile 2025 - porte h 22.00

PREVENDITE 10 € disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

2ROOM 3 djset performance
Soulful House - Afro Beat - Afro House - Amapiano - Alternative RnB - House Detroit

La serata ufficiale dell’omonima crew e del canale YouTube dedicato ai djset più freschi e innovativi della club music, torna sul palco del BIKO per un nuovo imperdibile appuntamento.
Un viaggio musicale che abbraccia i vari ambiti della scena elettronica, passando attraverso sonorit Alternative RnB, Soulful House, Amapiano, Afrobeat, fino ai ritmi pulsanti di Detroit.

MICHELE MANZO (Afro House/Detroit House/Soulful)
Parte del roster ufficiale della label ‘Dirt Tech Reck’ (Detroit, Michigan), ha lavorato con leggende come Omar Lye-Fook, Steve Spacek, Georgia Anne Muldrow, Waajeed, Youssef Dayes, Dudley Perkins, Illa J, Jon Dixon, e molti altri.
Michele Manzo fonde groove profondi e soulful con il caratteristico suono house di Detroit.

DJ BUU (Afrobeat/Amapiano)
Talento emergente di origine filippina, DJ Buu fonde i ritmi contagiosi dell'Afrobeat con i bassi profondi dell'Amapiano, portando puro calore sul dancefloor.

STEVE DUB (Alternative RnB/Hip Hop)
Pioniere della scena musicale urbana italiana fin dagli anni '80, Steve Dub ha plasmato la club culture milanese, suonando in locali leggendari come il Plastic e il BIKO, con collaborazioni che spaziano tra hip hop, R&B, funk e soul.

sabato 12 aprile 2025 - doors h 22.00 - 16,50€ - tessera Arci


MalaSartoria Milano presenta:
Mistaman, Frank Siciliano e Madbuddy

al BIKO tre pilastri della scena rap underground italiana
Mistaman, Frank Siciliano e Madbuddy

sabato 12 aprile 2025 - porte h 22.00

MALASARTORIA Milano presenta:
Mistaman - Madbuddy - Frank Siciliano
LIVE!!!


PREVENDITE
16,50€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 18€

Una nuova serata esclusiva firmata Malasartoria Milano, la band milanese che ha fatto del rispetto e della cura del sample la sua missione musicale, che ospita come invitati speciali sul palco Mistaman, Madbuddy e Frank Siciliano.

Mistaman, Frank Siciliano e Madbuddy sono tre MC e pilastri della scena rap underground italiana. Ognuno di loro, nel corso degli anni, si è distinto come figura fondamentale del movimento e della discografia del genere.
Mistaman, noto per le sue abilità liriche e di scrittura, Frank Siciliano, riconosciuto per il suo approccio melodico e l’impronta soul, e Madbuddy, grande liricista e narratore dell’underground, sono parte integrante della realtà Unlimited Struggle, capitanata da DJ Shocca, un collettivo che ha segnato la storia del rap italiano con la sua autenticità e il suono inconfondibile fin dai primi anni 2000.

domenica 13 aprile 2025 - H 21.00 - sottoscrizione 10 € / tessera ARCI


L'ACCROCCHIO StandUp comedy

Guest: HOREA SAS
Accrocchio

domenica 13 aprile 2025 - dalle 21.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card

PREVENDITE da 10€ sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

L' ACCROCCHIO StandUp Comedy
Ospite della serata: HOREA SAS

Quattro comici emergenti della nuova scena milanese vi aspettano al BIKO ogni mese con un nuovo ospite. Come l'accrocchio è un insieme di cose raggruppate in spazi stretti e senza un ordine preciso, è così anche per Nanni Mascena, Lorenzo Deiana, Tommaso Adami e Simone Luzi che si ritrovano in un equilibrio particolare ma sensato dettato dalla loro profonda diversità, sia geografica che comica.

Ospite di questo quarto appuntamento:HOREA SAS
Horea Sas nasce in Transilvania ma cresce in Veneto, mix letale.
Esordisce come comico al Teatro l’Avogaria di Venezia, e si forma bazzicando il circuito dei club più marci del nord Italia. In tv ha lavorato a Propaganda Live e Comedy Central, ha vinto un Premio Satira nella categoria Stand Up e al momento sta portando in tour il suo secondo spettacolo Minimo Sforzo Extra.

lunedì 14 aprile 2025 - dalle 20.00 - sottoscrizione + tessera ARCI


IL CORSO DI TANGO

con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro
Milonga

Lunedì 14 aprile 2025 - dalle 20.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card


Corso di Tango al BIKO con Roberto Angelica e Natalia Cristofaro

h. 20.00 - 22.00 interm/avanzati
sottoscrizione al corso + tessera Arci

 

Elegante e raffinata coppia di ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Esprimono bellezza e sensualità attraverso l'uso di una tecnica tesa alla ricerca di un movimento armonico ed elegante.
Vantano oltre 20 anni di esperienza in ambito professionale sul palco e nell' insegnamento di Tango, Danza e Teatro. Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente su uno sviluppo consapevole e organico del movimento, sullo sviluppo di un ascolto ed una connessione profonda e reale, requisiti essenziali per una comunicazione efficace nel rispetto dei ruoli, con l'impiego del minimo sforzo per la massima resa.

 

MILONGA w Ausländer

Milonga Irriverente con danze libere fine alle 02.00

Lunedì 14 aprile 2025 - dalle 22.00

BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere

sottoscrizione 7€ / tessera Arci obbligatoria


Ritorna la Milonga irRIVErente con la selezione di tango argentino e non argentino a cura di dj Ausländer

mercoledì 16 aprile 2025 - h 21.30 - ingresso 10€ / tessera Arci


PUNTUALE FESTIVAL - CARTOON MUSIC

appuntamenti mensili di ascolto, musica e divulgazione a cura della crew di 19'40''
Cartoon Music

mercoledì 16 aprile 2025 - porte h 21.30
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card

PREVENDITE 10€ disponibili sul circuito ufficiale DICE 
sottoscrizione alla porta: 12€

19'40" ed Esecutori di Metallo su Carta, in collaborazione con BIKO Milano presentano:
PUNTUALE FESTIVAL
appuntamenti mensili di ascolto, musica e divulgazione a cura della crew di 19'40''

Musica scritta, sabotata, trascritta raccontata con parole semplici a chiunque sia curioso di scoprire nuove modalità di approccio alla musica classica o contemporanea.
Un appuntamento mensile al BIKO, un posto significativo per Milano con una bellissima storia di concerti e di vita culturale.

Questo mercoledì il BIKO ospita:
CARTOON MUSIC
La musica dei cartoni animati: da Steamboat Willie ad altre incursioni nel classic cartoon


Cosa accomuna Steamboat Willie di Walt Disney, la Pantera Rosa, i cartoni di Gianini e Luzzati, Bruno Bozzetto? Che tutti sono cartoni animati fatti con olio di gomito, disegni e colori a mano. Oggi solo lo studio GHIBLI procede con quel tipo di artigianato. Per il resto quasi tutto ormai si fa con il digitale.
La musica del periodo classico del cartone andava di pari passo con la qualità del processo produttivo: scrittura veloce, rapidi cambi di scena, ampio uso di temi della musica classica.
Harry Mancini scriveva il tema della Pink Panther, George Hamilton Green (https://www.19m40s.com/09-teethcow) suonava le musiche del primissimo cartone della storia Disney, Cab Caloway appariva nei cartoni di Betty Boop.
E poi venivano eseguiti, reinventati e storpiati composizioni di Franz Von Suppé (Symphony Hour del 1942), di Jean Sibelius, di Antonio Vivaldi, di Antonin Dvorak (Allegro non troppo di Bruno Bozzetto del 1976), di Ludwig Van Beethoven (Pink, Plunk, Plink del 1966) e moltissimi altri ancora.
Di tutto questo e anche di più suoneremo e vedremo assieme a Enrico Gabrielli, clarinetto e pianoforte, Marcello Corti, tromba e flicorno e Sebastiano De Gennaro, percussioni.

https://www.19m40s.com/
https://www.instagram.com/19m40s/

giovedì 17 aprile 2025 - doors h 21.30 - 10€ - tessera Arci


TONNO Live Without Orchestra

I TONNO ritornano a Milano...
Tonno Band

giovedì 17 aprile 2025 - porte h 21.30

PREVENDITE 10€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 12€

TONNO Live Without Orchestra

I TONNO nascono a firenze nel 2017 e definiscono provocatoriamente il loro sound come “musica normale” mescolando indie rock, emo punk e l’alternative italiano degli anni 00 a cui uniscono testi sempre in bilico fra sensibilità cantautoriale, ironia e saudade.
Nella loro scrittura si ritrova la bellezza contraddittoria del disagio esistenziale e della nostalgia.

Nel 2018 grazie all’EP omonimo autoprodotto TONNO ottengono l’attenzione del pubblico e si esibiscono al MiAmi a Milano.
Firmano per la label Woodworm e pubblicano nel 2020 l’album Quando Ero Satanista, prodotto da Andrea Marmorini. Seguono L’EP ricco di featuring Spin-Off nel 2021, autoprodotto, e l’album Miracolosamente Illesi nel 2022, prodotto da Tommaso Colliva.
Tra fine 2024 e inizio 2025 lanciano da indipendenti due nuovi singoli: “Da Solo”, brano punk-rock registrato da Andrea Sologni dei Gazebo Penguins, e “La canzone più triste”. Queste due canzoni fanno parte di un piano di uscite discografiche indipendenti che continuerà su tutto il 2025, come una serie di HBO.

Tonno è fatto di:

Alessio Orrico \ Basso e voce

Federico Baldini \ Batteria

Fabio Benincasa \ Chitarra e cori

Nicolò Stohrer \ Chitarra, Synth e cori

venerdì 18 aprile 2025 - doors h 22.00 - 5€ - tessera Arci


Lester Mann b2b Freddy Amoruso

Weird funk, disco edits, psycho dub
Lester Mann e Freddy Amoruso

venerdì 18 aprile 2025 - porte h 22.00

PREVENDITE 5 € disponibili sul circuito ufficiale DICE

Lester Mann b2b Freddy Amoruso
Weird funk, disco edits, psycho dub

Back to back, all night long, solo dischi in vinile lanciati su due Technics SL1200, puntine in fiamme.


Lester Mann
e Freddy Amoruso sfoderano la loro selezione più eclettica, nel loro set più lungo da quando hanno iniziato a selezionare dischi in coppia per alcuni dei momenti più caldi di Armonika.


Lester Mann
seleziona e produce ritmi per danze rallentate, stranezze disco, psichedelia con impronta dub.
Oltre a essere membro resident del progetto collettivo, sonoro e performativo Armonika, con un programma mensile su Radio Raheem, è co-fondatore di Tricksterie al Museo delle Marionette di Ravenna.
Tra le partecipazioni che ha avuto più a cuore, ha suonato per In Treatment Party al Griessmuehle (Berlino) nel 2019, Nessuno (Nobodys Indiscipline Party) e ha curato una serie di podcast per Radio Quartiere nel 2020.


Freddy Amoruso
è un musicista, polistrumentista, anche lui membro fondatore e fondamentale di Armonika, dove con i suoi bending sfrenati di armonica, improvvisa sul groove dei dischi suonati durante la festa.
Seleziona disco music storta su 12" e 7", rigorosamente bagnati di Guinness.
Vive tra Dublino e Milano sud.

EVENTI DI MAGGIO 2025

giovedì 8 maggio 2025 - doors h 21.30 - 20€ - tessera Arci


DISCOVERLAND

con Pier Cortese e Roberto Angelini
Discoverland

giovedì 8 maggio 2025 - porte h 21.30

PREVENDITE 20€ disponibili sul circuito ufficiale DICE

i Distratti in collaborazione con La Fabbrica e BIKO presentano:
DISCOVERLAND

Il progetto artistico di Pier Cortese e Roberto Angelini, dopo lo straordinario tour in trio con Niccolò Fabi, torna a Milano in formazione originale per suonare i brani del nuovo album Ero..

venerdì 9 maggio 2025 - doors h 21.00 - 23€ + d.p. - tessera Arci


BENJAMIN AMARU - dreamers tour 2025

Il cantautore svizzero BENJAMIN AMARU arriva per la prima volta in Italia!
Benjamin Amaru

venerdì 9 maggio 2025 - porte h 21.00

PREVENDITE 23€ + d.p. disponibili sul circuito ufficiale Ticketone

Vivo Concerti in collaborazione con Nao UaO presenta:
BENJAMIN AMARU in concerto

L’artista di origini iraniane ci farà emozionare con una data unica a Milano e il suo album di debutto “I Always Remember All of My Dreams”: sarà magico
Benjamin Amaru
è un cantautore svizzero di origini iraniane, conosciuto per il suo stile malinconico e avvolgente, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto. La sua carriera musicale inizia nel 2018 con il suo primo singolo Water Falls, che ha riscosso un grande successo nonostante l’assenza di un’etichetta discografica. Nel 2019 ha pubblicato l’EP Real Fake Rebel, conquistando milioni di fan anche grazie a brani come U-Ser-Name e Son of the Desert.
Nel 2020, ha partecipato al programma “Colors” con i brani Better Days e Jenny, aumentando così la sua visibilità internazionale. Nel 2024 pubblica il suo album debutto con I Always Remember All of My Dreams, affermandosi come una delle voci più interessanti della scena musicale svizzera e internazionale. Questo album segna un momento cruciale nel suo percorso musicale, un primo passo verso un universo sonoro in continua espansione, dove si fondono sonorità pop acustiche ed elettroniche.

giovedì 15 maggio 2025 - doors h 21.00 - 23€ - tessera Arci


THE WELLERMEN

Il gruppo folk The Wellermen scoperto durante il trend virale "sea shanty" del 2021
THE WELLERMEN

giovedì 15 maggio 2025 - porte h 21.00

PREVENDITE 23€ disponibili sul circuito ufficiale DICE

All Things Live in collaborazione con NAO UAO presenta:
THE WELLERMEN

Il gruppo folk The Wellermen è stato scoperto durante il trend virale "sea shanty" all'inizio del 2021. I quattro membri si sono incontrati di persona una sola volta: Bobby Waters e Luke Taylor vivono negli Stati Uniti, mentre Jonny Stewart e Sam Pope risiedono nel Regno Unito.
Le loro vite sono cambiate dal momento in cui hanno duettato su TikTok con una "sea shanty" apparentemente innocua: Wellerman.
Da allora, il video è stato visto oltre 100 milioni di volte su diverse piattaforme e in vari continenti. Da quel momento, il gruppo ha pubblicato il loro album di debutto, contenente altre hit virali come "Misty Mountains" e "Nancy Mulligan", fino al fenomeno del North Sea Trend "Hoist The Colours", che ha raggiunto il terzo posto nella classifica globale dei suoni di TikTok nel febbraio 2024. Il gruppo ha totalizzato 150 milioni di stream e ha guadagnato un pubblico globale di milioni di persone.

sabato 17 maggio 2025 - doors h 21.30 - 18€ - tessera Arci

JAZZ ON THE MOVE #4
w Tour-Mauborg Ensemble

un artista che si trova all'incrocio tra house, jazz e musica elettronica contemporanea
Tour-Maubourg

sabato 17 maggio 2025 - apertura porte h 21.30

PREVENDITE
18€ disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 20€

JAZZ ON THE MOVE #4

percorso in quattro concerti tra le varie forme e contaminazioni del jazz contemporaneo

BIKO e Free Your Mind Agency presentano:
Tour-Mauborg Ensemble

Tour-Maubourg, figura chiave della scena elettronica francese e pioniere del nuovo movimento jazz house, presenta il suo nuovo progetto live "Tour-Mauborg Ensemble", trio formato dallo stesso Tour-Maubourg alle tasiere/synth, Ismael Ndir al sax e Fréjus Méa alla batteria.
Il tour fa seguito all'uscita di "The Panorama Sessions" (Pont Neuf Records), un doppio EP che reinterpreta in chiave live i suoi brani più iconici.
Registrati al Panorama Studio di Bruxelles, questi brani combinano l'energia della performance dal vivo con la precisione della produzione in studio e rappresentano un nuovo capitolo nel viaggio di un artista che si trova all'incrocio tra house, jazz e musica elettronica contemporanea.

martedì 20 maggio 2025 - doors h 21.00 - 13,20€ - tessera Arci obbligatoria


NICO CANN & Air Traffic + special guests

Nico Cann, di base a Londra approda a Milano per il primo concerto italiano
NICO CANN

martedì 20 maggio 2025 - porte h 21.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card
PREVENDITE 13,20€ + d.p.disponibili sul circuito ufficiale DICE
sottoscrizione alla porta: 15€

Special.blend e BIKO presentano
NICO CANN & Air Traffic + special guests


Dopo l’esordio live sulla scena musicale inglese e la pubblicazione dei singoli “Runnin’ in the Rain”, “Light over the Ridge” e “Lose my Mind”, Nico Cann, artista ventenne che ha scelto Londra come suo luogo di formazione, approda a Milano per il primo concerto italiano.
Un ritorno a casa, insieme agli Air Traffic, la sua formidabile band italo-inglese.

Le sue liriche introspettive e il suo suono ricco e avvolgente catturano il viaggio universale che ognuno di noi compie dall’adolescenza all’età adulta, all’interno di un paesaggio sonoro immersivo che risuona attraverso le generazioni.


Nico Cann
(voce e chitarra)
Jake Bretanya (basso)
Carlo Palladini (tastiere)
Matteo Pezzali (sax)
Nicolas Richards (chitarra)
Kiry Valambhia (batteria)

mercoledì 21 maggio 2025 - h 21.00 - ingresso 16,50€ / tessera Arci


MOMO in concerto

Il nuovo tour europeo di MOMO fa tappa al BIKO di Milano!
MOMO

mercoledì 21 maggio 2025 - porte h 21.00
Tessera Arci obbligatoria // Admission only with Arci membership Card

PREVENDITE 16,50€ disponibili sul circuito ufficiale DICE 

MOMO in concerto
presenta Gira dal vivo accompagnato da una band di 4 elementi

Influenzato da una vita vissuta tra Brasile, Angola, Stati Uniti, Spagna, Portogallo e, attualemente, Regno Unito, Marcelo Frota è un cantautore e polistrumentista, meglio conosciuto come MOMO.

La sua voce sommessa e le brillanti linee di chitarra trasformano le sue delicate melodie in un linguaggio universale, ammirato ben oltre il suo nativo Brasile.

MOMO fa parte della recente generazione di artisti influenzati dai classici brasiliani, dalla tropicália degli anni '70, dagli Os Mutantes a Milton Nascimento. Lo scorso ottobre ha pubblicato il suo settimo album Gira (Batov Records), progetto registrato al Total Refreshment Center di East London che riunisce artisti brasiliani e vari musicisti della vivace scena jazz londinese.
Hanno collaborato al disco, tra gli altri, Alabaster DePlume al sax tenore, Jessica Lauren alle tastiere, Tamar Osborn al sax baritono, Nick 'Emanative' Woodmansey alla batteria, Carwyn Ellis dei Rio 18 al pianoforte, Magnus Mehta dei Penya alle percussioni e Caetano Malta al basso.

giovedì 22 maggio 2025 - doors h 21.00 - 25,50€ - tessera Arci


JASMINE THOMPSON in concerto

Il gruppo folk The Wellermen scoperto durante il trend virale "sea shanty" del 2021
Jasmine Thompson

giovedì 22 maggio 2025 - porte h 21.00

PREVENDITE 25,50€ disponibili sul circuito ufficiale DICE

All Things Live in collaborazione con NAO UAO presenta:
JASMINE THOMPSON in concerto

Probabilmente hai già sentito parlare di Jasmine Thompson. Forse l’hai vista, appena adolescente, collezionare milioni di visualizzazioni su YouTube con le sue cover di Death Cab for Cutie, Bon Iver e Rihanna.
O magari hai seguito la sua ascesa fulminea, le sue esibizioni al Today Show e i suoi primi tour epici a soli 13 anni. Ma il successo precoce non è mai stato parte di un piano studiato, né per Jasmine né per la sua famiglia. Scoperta da una grande etichetta americana a 12 anni, si è trovata a dover incarnare l’idea di “giovane artista pop femminile” imposta dall’industria, ottenendo un enorme successo ma con poco spazio per esprimere davvero se stessa. A inizio anno ha pubblicato “No Poetry”, un’intensa ballata folk scritta appena tre giorni dopo il funerale di suo padre.
“Ero in un posto strano, ovviamente”, racconta. “Scriverla è stato terapeutico, ma anche molto brutale.”
A ottobre 2024, Jasmine pubblica il primo di una serie di singoli che faranno parte del suo nuovo progetto: cinque brani alt-pop riflessivi, tutti legati tra loro e completamente autobiografici. Senza più vincoli o limitazioni, questa nuova musica è libera ed espressiva. Pur rimanendo pop nelle fondamenta, le sue sonorità si stanno spostando verso un’atmosfera più folk.

© 2007 B I K O - powered by www.kinkydigital.com