|
BIKO é uno spazio creativo dal cuore soul-black 'n funk, precedentemete situato tra i vicoli di un quartiere Isola ancora accogliente, che ora prosegue e si tramuta nel quartiere della Barona, in via Ettore Ponti 40.
BIKO é associazione transculturale, luogo di scambio e di relazioni, eventi musicali e autoproduzioni artistiche, aperto e in condivisone.
BIKO non è un bar né un locale.
È una associazione di promozione sociale affiliata ad ARCI la cui vita interna è regolata da uno statuto, che ti informa dei diritti e dei doveri, della possibilità di eleggere e di essere eletto negli organismi dirigenti, partecipare alle assemblee ed esprimere la tua opinione sulla vita sociale ed economica di questo circolo.
Per accedere alle attività devi essere socio ARCI.
Se non sei mai stato tesserato, devi fare domanda direttamente presso la nostra segreteria o compilare il modulo on-line almeno 24 ore prima di accedere ai servizi e e alle opportunita' offerte.
La tessera si rinnova di anno in anno, non è un biglietto di ingresso e non e' possibile rilasciarla senza formalità. La tessera ti da il diritto di partecipare alla vita associativa di questo circolo e di frequentare tutti i circoli che aderiscono ad ARCI su tutto il territorio italiano;
ricordiamo che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare.
Arci comitato provinciale milano.
BIKO re opening, via Ettore Ponti 40, Barona, Milano
|
|
APPUNTAMENTI DI OTTOBRE 2015
|
|
sabato 3 ottobre 2015 - dalle 16.00 - tessera ARCI |
|
Corso Base di SWING |
LEZIONE DI PROVA GRATUITA |
 |
|
sabato 3 ottobre 2015 - dalle 16.00
Lollipop, Swinguys e BIKO presentano:
CORSO BASE DI SWING
Si comincia SABATO 3 OTTOBRE alle 16.00 con una LEZIONE DI PROVA GRATUITA, poi tutti i sabato pomeriggio per 12 lezioni dal 10 ottobre!
Per info e iscrizioni:
chiamaci: +39 340 8577123
oppure
scrivici una mail: lollipop5060@gmail.com
Il Corso è riservato ai Soci Arci |
|
|
domenica 4 ottobre 2015 - dalle 22.00 - Sottoscrizione 10 €+ tessera ARCI |
|
RYAN KEEN in concerto |
 |
|
domenica 4 ottobre 2015
Apertura porte ore 19.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 10€ + tessera Arci 2015
RYAN KEEN in concerto
Giovane promessa della nuova scena cantautorale inglese originario del Devon, non si è fermato un attimo dall’uscita dell’album di debutto Room For Light (2013).
Dopo i 250 show che hanno preceduto l’uscita del disco, Ryan Keen ha intrapreso un tour nel Regno Unito e in Germania e ha aperto i concerti di Tom Odell in occasione delle sue tappe italiane nel 2014.
L’album è arrivato nella Top10 della classifica iTunes in Germania e una dei brani, Skin & Bone”, è diventato la colonna sonora del film tedesco Hin und Weg.
In Australia Room For Lightè stato distribuito da Warner ed è arrivato al primo posto della classifica iTunes dei singoli e degli album.
Il 2015 vede Ryan Keen di nuovo on the road insieme al suo amico di lunga data Ed Sheeran, di cui ha aperto i concerti europei,e impegnato nella lavorazione del suo secondo album.
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
lunedì 5 ottobre 2015 - dalle 20.00 - sottoscrizione al Corso + tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 5 ottobre 2015 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna.
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2015
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/
|
|
|
giovedì 8 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 10 €+ tessera ARCI |
|
GIORGIO CANALI e ANGELA BARALDI Live |
GIORGIO CANALI e ANGELA BARALDI play JOY DIVISION |
 |
|
giovedì 8 ottobre 2015
Apertura porte ore 19.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 10€ + tessera Arci 2015
GIORGIO CANALI e ANGELA BARALDI play JOY DIVISION
'Love will tear us apart (again)'.
'
L’amore ci farà a pezzi (di nuovo)'.
Un omaggio ai Joy Division, parte della nostra vita, colonna sonora della nostra età più verde e mai dimenticata in un cassetto della memoria. Erano gli anni del punk e della sua forma più scura, la new wave, dilettanti in trincea a esprimere non tecnica e maestria, ma emozioni autentiche, flash abbaglianti di un futuro improbabile ammalato di autodistruzionismo.
Con chitarre e voci, Angela Baraldi (cantante e attrice), Steve Dal Col (già con Frigidaire Tango e Rossofuoco) e Giorgio Canali cercano di ricreare questa sensazione, in un acquerello sonoro dalle tinte più che fosche, illuminato da qualche lampo al neon, in un contesto che fa risaltare la “rarità” dell’essere “sopravvissuti” a molto e a molti.
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
venerdì 9 ottobre 2015 - dalle 22.00 - Sottoscrizione 12€ + tessera ARCI |
|
DAM-FUNK in concerto (Stones Throw Rec) |
Anteprima della nuova edizione di Jazz:Re:Found Festival |
 |
|
venerdì 9 ottobre 2015
Apertura porte ore 19.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 12€ + tessera Arci
Circolo Arci BIKO, Re::Life e JAZZ:RE:FOUND Festival presentano:
DAM-FUNK in concerto (Stones Throw Rec)
Anteprima della nuova edizione di Jazz:Re:Found Festival
prima e dopo il live:
DJS | Tommy "Turbojazz" & DNN
Venerdì 9 ottobre arriva al BIKO Damon Dam-Funk Riddick, esponente di riferimento del funk contemporaneo coniugato in tutte le sue forme.
Serata di anteprima della nuova edizione di Jazz:Re:Found Festival che, dopo sette anni di residenza a Vercelli, si trasferisce a Torino. Per l’occasione sarà presentato il calendario definitivo del festival, in programma dal 3 al 7 dicembre.
Dam-Funk è stato scelto perché in piena linea con la programmazione del BIKO e individuato da Jazz:Re:Found come artista emblematico della sua dimensione estetica: un punto di incontro tra un club e un festival che hanno varie affinità.
Dal momento del suo debutto per la Stones Throw, Dam-Funk è diventato portavoce di un’estetica che affonda le sue radici nella controcultura black degli anni ‘70.
Nel 2013, forte dei suoi exploit underground, si consocia a un altro figlioccio di George Clinton, il rapper Snoop Dogg, per dare vita all’acclamato 7 Days of Funk (Stones Throw).
Nel live al BIKO, oltre ai suoi classici, presenterà i brani del suo nuovo album, Invite The Light (Stones Throw), concepito in un arco di tempo di sei anni che l’artista californiano ha per lo più passato nel suo studio-casalingo.
Colonna portante della Stones Throw, Dam-Funk ha pubblicato gran parte dei suoi lavori per questa etichetta di culto, dal debutto del 2009, Toeachizown, all’antologia Adolescent Funk, sfiorando anche il successo mainstream proprio grazie alla collaborazione con il Doggfather.
Il talento del producer, dj e vocalist è unico: le sue capacità di polistrumentista consentono un ampio raggio d’azione anche grazie a una totale padronanza del banco mixer e delle macchine - rigorosamente analogiche - messe in campo. Perché dunque rinunciare, in questo nuovo album, a ospiti illustri come il rapper Q-Tip, l’ormai sodale Snoop Dogg, Ariel Pink, Flea dei Red Hot Chili Peppers, l’ex-stellina dell’R&B di Chicago Jody Watley, il duo composto da padre e figlio Leon Sylvers III & IV e un gigante del funk come Junie Morrison degli Ohio Players? |
|
|
sabato 10 ottobre 2015 - dalle 21.30 - Sottoscrizione 12 €+ tessera ARCI |
|
THE SOUL REBELS in concerto |
THIS NEW ORLEANS BRASS ENSAMBLE ARE THE FUNKIEST HIP HOP SENSATION |
 |
|
sabato 10 ottobre 2015
dalle 21.30 - Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
THE SOUL REBELS in concerto
Sabato 10 ottobre arrivano al BIKO The Soul Rebels, la brass band di New Orleans che, con la sua miscela di funk e soul, contaminata da elementi hip hop, jazz e rock, ha conquistato i palchi dei maggiori festival mondiali e collaborato, specie dal vivo, con artisti di vari generi e del calibro di Metallica e Green Day, di Maceo Parker e John Medeski e ancora di Suzanne Vega o dei rapper Slick Rick, Joey Bada$$, Rakim, Prodigy dei Mobb Deep, Pharoahe Monch e tanti altri.
La band è composta dai due fondatori, Lumar LeBlanc (rullante) e Derrick "Oops" Moss (grancassa e percussioni), e da Edward Lee (sousafono), Marcus "Red" Hubbard (tromba),
Julian Gosin (tromba), Paul Robertson (trombone), Corey Peyton (trombone) ed Erion Williams (sax tenore).
Quando nel 1991 Lumar LeBlanc e Derrick Moss decidono di fondare il gruppo, l'idea è quella di suonare pezzi pop (hit comprese) seguendo la tradizione delle brass band di New Orleans.
Poco dopo, da metà anni novanta, la band inizia a registrare i primi dischi e, a oggi, ha pubblicato sei album in studio, un disco live e, nel 2013, un mixtape in cui interpreta quasi solo pezzi di artisti noti come Bruno Mars, Nakye West, Daft Punk ecc.
In ogni caso dal vivo gli otto musicisti si esprimono al meglio, tanto che nel 2014 hanno girato mezza Europa, suonato per la seconda volta in Australia e debuttato in Cina (allo Shanghai Jazz Festival) e in Indonesia al Java Jazz Festival di Jakarta.
Nel 2015, infine, è arrivato anche il debutto giapponese al Summer Sonic Tokyo Festival.
Grazie all’energia delle tante performance live e ai riconoscimenti della critica, The Soul Rebels sono stati ospiti in eventi di portata popolare come l'NFL Honors della National Football League americana (trasmesso dalla CBS) e in varie trasmissioni televisive statunitensi e inglesi; negli ultimi anni, inoltre, sono apparsi, intenti a suonare, anche in due serie tv, ‘The Originals’ e ‘Treme’, e nel film Solo per vendetta (Seeking Justice) con protagonisti Nicolas Cage e Guy Pearce.
http://thesoulrebels.com/
INFOLINE: +39 339 4499616
|
|
|
domenica 11 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 10 €+ tessera ARCI |
|
REGGAE WORKERS of The World |
First European Tour! PRIMA E UNICA DATA ITALIANA !!! |
 |
|
domenica 11 ottobre 2015
dalle 21.00 - Sottoscrizione 10€ + tessera Arci 2015
REGGAE WORKERS OF THE WORLD - FIRST EUROPEAN TOUR!
Vic Ruggiero, cantante e leader di The Slackers, incontra Jesse Wagner, cantante e leader di The Aggrolites, e con Nicolas Leonard, batterista e produttore di The Caroloregians Moon Invaders David Hillyard & The Rocksteady Seven, mettono in piedi un trio d'eccezione.
Hanno registrato un disco al Pum Pum Studio e sono partiti per un tour in Europa!
Al BIKO sarà la prima e unica data in Italia di questo straordinario combo!
https://www.youtube.com/watch?v=73ryM5EKwAg |
|
|
lunedì 12 ottobre 2015 - dalle 20.00 - sottoscrizione al Corso + tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 12 ottobre 2015 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna.
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2015
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/
|
|
|
giovedì 15 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 10 €+ tessera ARCI |
|
PETER KERNEL Live |
Presentazione del terzo album THRILL ADDICT |
 |
|
giovedì 15 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 10€ + tessera Arci 2015
PETER KERNEL i concerto
I Peter Kernel provengono dal Canton Ticino e sono stati avviati da Aris Bassetti e dalla canadese Barbara Lenhoff, coppia anche nella vita.
Aris e Barbara hanno deciso di trasformare il progetto in trio, e dal 2010, hanno cominciato a suonare in tutta Europa, aprendo il tour europeo dei Wolf Parade, chiamati da Spencer Krug in persona.
Da lì ci sono stati un tour canadese e il contatto con la prestigiosa etichetta francese Africantape, per la quale, nel 2011, è stato pubblicato il secondo disco White Death Black Heart.
Dopo essersi buttati nel progetto electro Camilla Sparksss ora ritornano come Peter Kernel con il loro terzo disco THRILL ADDICT, che parte dal post-punk, e si allarga all'indie-rock, .
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
venerdì 16 ottobre 2015 - dalle 22.00 - Sottoscrizione 15€+ tessera ARCI |
|
SOAK. in concerto |
 |
|
venerdì 16 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Comcerto presenta:
SOAK. in concerto
Già paragonata ad artisti del calibro di Laura Marling e Beach House, Bridie Monds-Watson, meglio conosciuta come Soak è un astro nascente nella sua città di Derry dall’età di 14, quando il demo di Sea Creatures ha acceso una scintilla attirando l’attenzione di BBC Introducing.
Prodotto insieme a Tommy dei Villagers, il suo album di debutto, Before We Forgot How To Dream, è stato pubblicato lo scorso 2 Giugno via Rough Trade (Self).
Anticipato dai singoli B a noBody, Sea Creatures e Blud, l’album segna il passaggio di Soak da giovane talento a vera cantautrice significativa per gli anni a venire.
I suoi testi sono intimi, onesti e con una maturità sorprendente per la sua età.
'Un vivido ritratto del profondo pensiero adolescenziale: intricati e ambigui psicodrammi' - The Guardian
'Il suono di SOAK ha sprazzi di Cat Power e la delicatezza di Lykke Li … inni edificanti e ben fatti' Noisey
'Raffinato e bellissimo' - Stereogum
'Acuto, irriverente e appassionato' - NME
'Un’atmosfera di esplosione/implosione imminente…entusiasmante' - Sunday Times
'Mi ha colpito la qualità del songwriting di SOAK, l'eccezionalità della sua voce e la profondità dei suoi testi. Dannata età. Il talento grida più forte' - Lauren Mayberry dei Chvrches su NME
Prevendite Autorizzate:
Ticketone - 892.101 - www.ticketone.it
INFOLINE: +39 339 4499616
|
|
|
sabato 17 ottobre 2015 - dalle 21.30 - Sottoscrizione 12€ + tessera ARCI |
|
LORDS OF THE UNDERGROUND in concerto |
DjSet STEVE DUB (UrbanSuite) e MOKAMBO Brothers |
 |
|
sabato 17 ottobre 2015
dalle 21.30 - Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
LORDS OF THE UNDERGROUND in concerto
prima e dopo il live:
DJS | STEVE DUB (UrbanSuite) e MOKAMBO Brothers
Sul palco del BIKO arrivano i Lords of the Underground, trio hip hop di Newark (New Jersey) che ha segnato la 'golden era' dell’hip hop negli anni novanta.
La formazione è quella tipica dell’hip hop, due rapper, Mr. Funke e DoItAll, e un DJ, Lord Jazz.
Quando, nel 1993, esce il loro esordio, Here Come the Lords, l’album entra presto nella classifica di Billboard, anche grazie a uno dei singoli, il terzo in ordine di pubblicazione, che diviene l’hit del gruppo, Chief Rocka. Ormai da qualche anno Here Come the Lords è considerato un vero e proprio classico da tutti i patiti di rap.
Negli anni novanta i tre realizzano altri due album, Keepers of the Funk (con la partecipazione del creatore del P-Funk, quel gigante di nome George Clinton) e Resurrection, lodato da tutta la critica. La loro produzione discografica poi rallenta ma non si ferma e nel 2007 arriva il quarto album, House of Lords, in cui c'è di nuovo lo zampino di un produttore storico che collabora con loro sin dal debutto, Marley Marl.
I Lords of the Underground sono un gruppo che, in più di venti anni di carriera, ha ottenuto vari riconoscimenti e tra questi spicca quello di un peso massimo del rap come Nas che ha voluto DoltAll a rimare nel remix della sua Where Are They Now.
Al BIKO, il trio eseguirà tutti i suoi classici e, prima e dopo il live, ci saranno i dj set di Steve Dub, che selezionerà il meglio della black music dagli anni ’70 a oggi, e dei Mokambo Brothers, capaci di riportare alle atmosfere dei block party delle origini grazie a cui si è diffuso l’hip hop. |
|
|
domenica 18 ottobre 2015 - dalle 21.30 - sottoscrizione 5€ + tessera ARCI |
|
SHANTY TOWN meets THE ONE DROPPERS Live |
Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo 2015 / OFF |
 |
|
domenica 18 ottobre 2015
dalle 21.30 - sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2015
ACAB
Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo 2015 / OFF
Domenica 18 ottobre in occasione dell’edizione 2015 della Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, per la sezione OFF, il Circolo Arci Malabrocca si sposta al BIKO di Milano, e mette in scena una performance di live painting con i giovani estrosi e stravaganti Cammello, Neim, Persei e con Mattia Campo dall’Orto, artista di fama nazionale ed internazionale, sulle melodie oniriche elettroniche degli emiliani Frank Sinutre e il dj set chimerico e avvolgente dell’eclettico producer MileSound Bass.
Una serata che nasce dall’idea di combinare e mescolare l’arte fumettistica e dell’illustrazione alla musica, la fantasia all’emozione, l’ironia al divertimento. I pennelli al pentagramma. Una serata dove più menti e più mani, insieme, danno vita a immagini e colori, a suoni, a mondi ogni volta nuovi e diversi, ma tutti lontanissimi anni luce dalla realtà.
// LIVE PAINTING:
- MATTIA CAMPO DALL’ORTO
http://www.mattiacampodallorto.it/
-PAOLO CAMMELLO
http://cammelloput.tumblr.com/
-MARCO NEIM CASELLI
http://marcocaselli.blogspot.it/
- JACO (PERSEI)
http://cargocollective.com/ jacojaco
// MUSIC:
Frank Sinutre
https://soundcloud.com/ frank-sinutre-music
MileSound Bass
http://www.milesoundbassofficial.b andcamp.com/
|
|
|
lunedì 19 ottobre 2015 - dalle 20.00 - sottoscrizione al Corso + tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 19 ottobre 2015 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna.
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2015
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/
|
|
|
mercoledì 21 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 12 €+ tessera ARCI |
|
OH LAND in concerto |
 |
|
mercoledì 21 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
Via Audio e DNA Concerti sono fieri di presentare:
OH LAND in concerto
Nata a Copenaghen, cresce fin da piccola a contatto con la musica: la madre Bodil Øland è una cantante d'opera associata al Danish Royal Theater, mentre il padre Bendt Fabricius è un organista.
Anche se non aveva mai composto musica prima, con l'album Fauna mostra la sua capacità musicale, non solo cantando, ma anche programmando ritmo, suonando il piano, la chitarra o il violino e utilizzando campioni di suoni, a partire da pentole e padelle fino ai ronzii delle mosche. Quindi programma e arrangia gli elementi degli album autonomamente, con la partecipazione di nomi internazionali come Tommaso Knak, Kasper Bjørke, Peder e Ormen.
Il disco viene pubblicato in Danimarca nel novembre 2008.
Pubblica poi l’EP Oh Land, contenente quattro tracce dell'album studio successivo, che esce con la stessa copertina e lo stesso nome dell'EP, appunto Oh Land.
Per questo album si è fatta assistere dai produttori Dan Carey, Dave McCracken e Lester Mendez. Pubblicato nel 2011 in Danimarca, ha raggiunto la posizione numero 5 della Danish Albums Charts.
Nel maggio 2013 viene pubblicato il singolo Renaissance Girls, primo estratto dal terzo album discografico, Wish Bone, che viene rilasciato nel settembre 2013 (negli Stati Uniti il disco esce per l'etichetta di Dave Sitek Federal Prism).
Prevendite Autorizzate:
Ticketone - 892.101 - www.ticketone.it
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
giovedì 22 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 12€ + tessera ARCI |
|
THE SOUL JAZZ ORCHESTRA in concerto |
'RESISTANCE' INTERNATIONAL ALBUM RELEASE TOUR |
 |
|
giovedì 22 ottobre 2015
Apertura porte ore 21.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 12€ + tessera Arci 2015
THE SOUL JAZZ ORCHESTRA in concerto
'RESISTANCE' INTERNATIONAL ALBUM RELEASE TOUR
Giovedì 22 ottobre il circolo Arci BIKO ospita il live esplosivo di The Souljazz Orchestra, collettivo multiculturale di origine canadese che fonde suoni soul, jazz, afro, latin e caraibici e incide per la Strut Records, etichetta londinese con un catalogo celebrato da tutta la critica per la sua qualità.
L’ultimo album della band di stanza a Ottawa si intitola Resistance e, come per i precedenti, la versione dal vivo dei vari brani sarà arricchita da una buona dose di improvvisazione che, unita all’energia dei fiati, alla ricercatezza dei suoni vintage delle tastiere e a una corposa sezione ritmica, rende le performance live della Souljazz Orchestra oltremodo trascinanti.
Il compositore dei brani, Pierre Chrétien (tastiere, percussioni, voce), ha dichiarato che con Resistance l’intenzione del gruppo era di 'sviluppare il proprio suono e il messaggio'.
Da qui nasce la sua idea di 'incorporare alcuni elementi di musica delle Antille francesi e dell’Africa francofona' alla miscela originaria della band: così si sono aggiunte le sonorità di coupé-décalé, zouk e ndombo, per lui familiari fin dall’infanzia.
Gli altri membri del gruppo nato nel 2002 sono Marielle Rivard (percussioni, voce), Ray Murray (sax baritono, percussioni, voce), Philippe Lafrenière (batteria, percussioni, voce), Steve Patterson (sax tenore, percussioni, voce) e Zakari Frantz (sax alto, percussioni, voce). |
|
|
venerdì 23 ottobre 2015 - dalle 22.30 - sottoscrizione + tessera ARCI 2015 |
|
SHANTY TOWN meets THE ONE DROPPERS Live |
Reggae| Ska | Rock Steady | Jamaican R&B | Soul | Funk |
 |
|
|
sabato 24 ottobre 2015 - dalle 22.00 - Sottoscrizione 7€+ tessera ARCI |
|
Mr. T-BONE meets BOLLA Trio |
 |
|
sabato 24 ottobre 2015
Dalle 22.00 - Sottoscrizione 7€+ tessera Arci 2015
King of Swing nite
Mr. T-BONE meets BOLLA Trio
guest Ginger Bender
Vinyl set by PRINCE RULA outta UPSETTING STATION HI FI
Funk/Jazz/Soul/Rocksteady/ Reggae/Roots/Boogaloo
MR. T-BONE
In attività dai primi anni novanta, è ormai considerato tra i massimi esponenti della scena ska e reggae internazionale contemporanea, per gli amanti della musica in levare non ha certo bisogno di presentazioni.
Dal 1999 membro degli Africa Unite, ha collaborato a lungo con Giuliano Palma & The Bluebeaters. Nel panorama internazionale vanta collaborazioni con artisti del calibro di Derrick Morgan, Willie Williams, Mikey Dread, New York ska Jazz Ensemble, David Hillyard and the Rocksteady 7, Victor Rice, The Slackers, Tokyo Ska Paradise Orchestra, Caroloregians, Dr.Ring Ding, Casino Royale, Mau Mau.
Ha pubblicato sette dischi solisti in tutto il mondo ed è perennemente in tour tra USA, Canada, Europa e Giappone.
Per l’occasione incontra il BOLLA TRIO proponendo un repertorio coloratissimo che spazia tra roots, rocksteady, funk e jazz
GINGER BENDER è un duo di chitarriste - cantanti: Jeanne Hadley e Alessandra Di Toma.
La loro collaborazione artistica si è sviluppata in una serie di esibizioni presso alcuni dei più importanti locali dell’area musicale milanese dove propongono un repertorio denso di atmosfere jazz, swing, blues e con qualche nota dal sapore latino e gitano.
Ad un certo punto hanno sentito l'esigenza di scrivere i propri brani, mantenendo una matrice jazz ma esplorando sonorità elettroniche.
UPSETTING STATION HI FI Top rankin’ foundation sound system!
Upsetting station Hi Fi, una crew che da qualche anno colleziona il meglio delle produzioni viniliche giamaicane registrate tra la fine degli anni 50 e gli anni 80, proponendole in uno stile “rockers” energico e ballabile.
Il loro showcase è una Old School Dancehall in piena regola, ricca di rarities in rapida successione e dub versions performate dal vivo.
Suoni ovattati, puro soul e rocksteady, echi e riverberi, toasting avvincenti senza trascurare la parte più militante di un’era memorabile non solo musicalmente.
Attenti tanto alla scelta dei dischi quanto alla qualità del suono, decidono di approntare un impianto audio in grado di valorizzare l’insieme. Il risultato è un sound system assemblato coi componenti elettronici tipici di quell’epoca e rigorosamente autocostruito.
Attualmente vanta 10KW di potenza, con una configurazione ed un’estetica vintage fortemente caratterizzanti.
Tutto questo è USHF, old-fashioned reggae showcase and toasting!
|
|
|
lunedì 26 ottobre 2015 - dalle 20.00 - sottoscrizione al Corso + tessera ARCI |
|
Corso di Tango con Alejandro Ferrante |
Segue la Milonga Irriverente con musica orientata anche all'elettronica del tango nuevo |
 |
|
Lunedì 26 ottobre 2015 - dalle 20.00
Corso di Tango al BIKO
con Alejandro Ferrante
- dalle 20.00 alle h. 22.00
lezione principianti e intermedi
Alejandro Ferrante Architetto, fotografo e pittore argentino, ha studiato tango a Buenos Aires per anni con maestri di profili internazionali. Balla da più di 20 anni ed insegna tango da 16.
Con un suo stile personale acquisito attraverso gli anni di esperienza, intreccia il milonguero e il tango salon, dove l’abbraccio stretto ogni tanto si libera per dare spazio al gioco del movimento e della seduzione tra uomo e donna.
dalle 22.00 alle 2.00
BIKO MILONGA - Milonga Irriverente - danze libere
sottoscrizione 5€ + tessera Arci 2015
La Milonga irRIVErente ritorna con la selezione di
tango argentino e non argentino
a cura di dj Ausländer
www.sullerivedeltango.it/
|
|
|
giovedì 29 ottobre 2015 - dalle 21.00 - Sottoscrizione 10€+ tessera ARCI |
|
BROTHER & BONES in concerto |
Presentano l’album di debutto OMAHA |
 |
|
giovedì 29 ottobre 2015
Apertura porte ore 19.00 circa - Inizio concerto ore 22.00 circa
Sottoscrizione 10€+ tessera Arci 2015
Barley Arts Promotions e Via Audio presentano:
BROTHER & BONES in concerto
I Brother And Bones arrivano in Italia per presentare l’album di debutto OMAHA, uscito il 28 agosto 2015 e disponibile in pre-order sul sito della band.
I Brother & Bones sono cinque uomini che scrivono canzoni col talento dei menetrelli folk, l’energia dei punk e con la sicurezza degli headliners in uno stadio. Direttamente dalla Cornovaglia, il loro alternative rock venato da sonorità acustice strizza l’occhio a Pearl Jam e John Martyn.
Oltre ad aver attraversato Regno Unito ed Europa col suo show (con The Temperance e The Boxer Rebellion come supporter), la band ha aperto i concerti per i pluripremiati Ben Howard e Bastille.
Il prossimo autunno sarà particolarmente intenso per il quintetto, con una lunga serie di concerti già confermati e l’uscita del loro primo vero album, un eclettico mix di percussioni tribali e chitarre incendiarie registrato nei prestigiosi East West Studios di Los Angeles.
Prevendite Autorizzate:
Ticketone - 892.101 - www.ticketone.it
INFOLINE: +39 339 4499616 |
|
|
sabato 31 ottobre 2015 - dalle 22.30 - sottoscrizione + tessera ARCI |
|
PAT THOMAS
& Kwashibu Area Band |
BABBUTZI ORKESTAR in concerto + MADSOUNDSYSTEM djset |
 |
sabato 31 ottobre 2015 - dalle 22.30
Circolo Arci BIKO, Via Audio Eventi e Re::life presentano:
AFRO BOOGIE NIGHT!
PAT THOMAS
& Kwashibu Area Band
sottoscrizione - tessera arci obbligatoria
'I’m an afrobeat drummer but Pat Thomas is highlife. That is what he does so well' -Tony Allen
Sul palco del BIKO uno dei più grandi cantanti Ghanesi di tutti i tempi, “The Golden Voice Of Africa”, Pat Thomas, insieme con Kwashibu Area Band capitanata dal multi-strumentista Kwame Yeboah (Cat Stevens, Patrice) e dal sassofonista Ben Abarbanel-Wolff (Ebo Taylor, Poets of Rhythm).
Pat Thomas è una delle figure centrali di quella generazione di musicisti che negli anni ‘60 e ‘70, diedero nuova linfa all’highlife, genere musicale nato in Ghana agli inizi degli anni ‘50: caratterizzato da un connubio tra ritmi tradizionali, influssi caraibici e strumenti occidentali e associato, durante il periodo coloniale, all’aristocrazia africana, che attraverso quei suoni riprendeva a suo modo la grandeur delle orchestre da ballo anglo-americane.
Fondamentale è, all’inizio della sua carriera, l’incontro con un’altra star dell’highlife, Ebo Taylor: 'L’highlife era la nostra musica e quello che artisti come me ed Ebo volevamo fare era modernizzarla, renderla più aderente ai nostri giorni e più funky', afferma Pat Thomas.
Ecco allora che i ritmi della musica tradizionale s’innestano in nuovi arrangiamenti per chitarra e voce e si contaminano con afrobeat e sonorità afro-disco.
Prodotto dalla Strut, etichetta cult londinese, e realizzato insieme alla Kwashibu Area Band, il nuovo disco di Pat Thomas ripercorre quasi cinquant’anni di musica, donando nuova luce a un importante percorso culturale, proiettandolo verso il futuro. |
|
|
|
|
|